Ali Hirèche

Premio Venezia alla Fenice

Si è svolto a Venezia, nella sala di palazzo Labia e al Palafrenice, l’ultima edizione dell’ormai famoso “Premio Venezia”, concorso pianistico riservato ai migliori diplomati dei conservatori italiani nell’anno precedente a quello dello svolgimento del concorso.

Un’autorevole giuria, formata da Mario Bortoloto, Duilio Courir, Gian Paolo Minardi, Roberto Repini, Giorgio Vidusso, Valerij Voskobojnikov, Ha assegnato il premio al ventitreenne Ali Hirèche, nazionalità francese ma residente a Milano, dove si è diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” nella classe di Riccardo Risaliti.

Al concerto dei finalisti svoltosi il 27 novembre scorso al Tronchetto, Hirèche ah offerto un programma tanto splendido quanto impegnativo, con l’esecuzione dei Kreisleriana di schumann e del II Quaderno delle Variazioni Paganini di Brahms. Al vincitore di questo che al momento resta uno dei più importanti concorsi pianistici nazionali, vanno borse di studio e premi del valore di oltre 16 milioni, oltre a un discreto numero di concerti e Compact Disc ad uso promozionale. Il secondo premio è andato a Roberto Piano, anch’egli uscito dal Conservatorio milanese (professoressa Pastorelli) e il terzo a Maria Cristina Dranda della Conservatorio di l’aquila.